4 OTTOBRE: FESTA ONOMASTICA DI S. M. FRANCESCO II E FESTA GENETLIACA DI S. M. MARIA SOFIA
4 ottobre 2017Il 4 ottobre si ricorda il genetliaco di S. M. Maria Sofia,
Regina del Regno delle Due Sicilie...
7 SETTEMBRE 1860: RE FRANCESCO II E' COSTRETTO A LASCIARE NAPOLI
7 settembre 2017Data particolarmente triste quella del 7 settembre per ogni figlio delle Due Sicilie.
Oggi si r...
IMPORTANTE NOVITA' EDITORIALE SU RE FRANCESCO II DI BORBONE
10 agosto 2017BELLISSIMA E IMPORTANTE NOVITA’ EDITORIALE
“IL COLORE DEL FIUME D’INVERNO”:
UN ROMANZO SU RE...
"Quando Dio mi chiamerà al soggiorno della sua gloria"
a cura di don Massimo Cuofano
"Quando Dio mi chiamerà al soggiorno della sua gloria, mi pieghe...
Uomo dei dolori, che conosce il soffrire
a cura di don Massimo Cuofano
Chissà quante volte nel suo lungo esilio, ripensando al passato, all...
FRANCESCO II DI BORBONE E CARLO I D’ASBURGO DUE VITE PARALLELE
di don Massimo Cuofano
Ho letto in questi giorni una biografia del Beato Carlo d’Asburgo, legato d...
La Perfetta Letizia nella vita di Francesco II di Borbone
di don Massimo Cuofano
L’apostolo Giacomo così scrive nella sua lettera: <<Considerate perfetta le...
Francesco II, una vita in Cristo
di don Massimo Cuofano
Ogni cristiano può definirsi realmente tale se vive ontologicamente la vita...
FRANCESCO II DI BORBONE Fu l’ultimo Re delle Due Sicilie
di Ubaldo Sterlicchio
La faziosa storiografia risorgimentalista, sempre pronta a denigrare, ca...
LA TESTIMONIANZA DI UNA GIORNALISTA NAPOLETANA CERTAMENTE NON “BORBONICA”
di don Massimo Cuofano
All’indomani della morte di Francesco II, avvenuta ad Arco di Trento il 2...
UN TESTIMONE OCULARE DELLA SANTITÀ DI FRANCESCO II IL BARONE TRISTANO LAMBERT * 21 agosto 1897
a cura di don Massimo Cuofano
Gesù nel Vangelo, rivolgendosi a quelli che per amore suo subiscon...
UN MODELLO DA SEGUIRE
di don Massimo Cuofano
Guardando alla figura morale e cristiana di Francesco II, non si può rimane...